ItaliaOggi 7- Comunicazione legale: ClaMor realtà emergente

ItaliaOggi 7- Comunicazione legale: ClaMor realtà emergente

 

Titolo di ItaliaOggi sulla Comunicazione Legale

Nella edizione 2019 della survey di Affari Legali – settimanale legal di di ItaliaOggi 7-,  dedicata alle società e agenzie più attive nel settore della Comunicazione Legale e del Business Development degli studi legali, si torna a “misurare” il settore per comprenderne i trend.
A fronte di realtà radicate nel settore della consulenza di Comunicazione e BD a studi legali, Affari Legali dedica un focus alle realtà emergenti, che definisce “intraprendenti”. Tra queste menziona ClaMor- Comunicare Competenza Legale, la nostra realtà. ( qui la survey completa https://www.italiaoggi.it/news/comunicazione-legale-il-web-rende-piu-effervescente-il-mercato-2359128)
Riporto di seguito il pensiero espresso, nella sua completezza, e ringrazio Affari Legali per il riconoscimento!

L’interesse riguardo la comunicazione del proprio studio legale sta crescendo anche da parte di studi medi e piccoli, complice il web. Da una parte gli avvocati più avveduti si rendono conto che la comunicazione può fare da apripista per un progetto più ampio di posizionamento della propria offerta professionale.  Di contro i dati delle ricerche di settore evidenziano ancora come, nel suo complesso, la categoria forense esprime percentuali di accesso e di presenza strutturata degli studi sul web e sui social molto basse e non è ancora maturo in termini di strategie di business development. Occorre ancora forse liberarsi di alcuni fraintendimenti, dovuti ad una mal compresa sovrapposizione concettuale tra impresa e professionista. Per essere chiari: tante realtà diverse, con obiettivi diversi (società per azioni come organismi no profit o imprese sociali), financo istituzioni, operano con tanti interlocutori diversi e utilizzano tecniche di business development e marketing istituzionale, ciascuna secondo i propri scopi. Nella mia esperienza istituzionale, maturata come responsabile comunicazione del Consiglio nazionale forense per otto anni, ho potuto verificare non solo quelli che sono considerati i “limiti” deontologici, ma anche le prerogative dello statuto della professione forense. Anche per questo forse, il comunicatore forense deve conoscere bene il settore e avere una preparazione tecnico-giuridica accanto a quella di comunicazione, per poter comprendere le specificità l’avvocato e al contempo traslarne i suoi contenuti in linguaggio e secondo le tecniche comunicative“.

0 Condivisioni

Related posts

Comunicazione dello studio legale: come scegliere il social giusto nel 2023

Linkedin o Instagram? Ma allora perché non Meetup o Discord o Whatsapp? Oppure Youtube o Telegram?La comunicazione degli studi legali si avvantaggia ormai di una serie di canali social; un ventaglio di possibilità, forse troppe per strutture che da poco si sono avvicinate alla presenza social e alla comunicazione disintermediata.I persistenti timori deontologici; il linguaggio

Read More
Perché è importante per i managing partner comunicare sui social- ClaMor

Social Law firm: guida per il managing partner

In piena digital transformation, nelle law firm i managing partner sono alla prese con la ricostruzione di una leadership 4.0 (siamo tutti d’accordo che l’approccio “dominus” non regge più, vero…?), adeguata al cambiamento.Disegnare una strategia di sviluppo dello studio, aggiornare visione e valori, coinvolgere partner e associate, comprendere velocemente i trend di mercato, intercettare oppure

Read More

La comunicazione degli avvocati è davvero efficace? No, se non comunica valore

Comunicazione, Avvocati e Paradigma digitale. Nel podcast di Legalcommunity – InterViews – che racconta il mercato dei servizi legali attraverso la “voce dei professionisti che ne sono protagonisti”, il direttore di Legalcommunity e MAG, Nicola Di Molfetta, mi ha chiesto di chiarire cosa intendo per “comunicazione sostenibile degli avvocati” e come sia possibile declinare in

Read More

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato Nota: Non mandiamo spam