La comunicazione degli avvocati è davvero efficace? No, se non comunica valore

La comunicazione degli avvocati è davvero efficace? No, se non comunica valore

Comunicazione, Avvocati e Paradigma digitale. Nel podcast di Legalcommunity – InterViews – che racconta il mercato dei servizi legali attraverso la “voce dei professionisti che ne sono protagonisti”, il direttore di Legalcommunity e MAG, Nicola Di Molfetta, mi ha chiesto di chiarire cosa intendo per “comunicazione sostenibile degli avvocati” e come sia possibile declinare in senso valoriale le attività di comunicazione degli avvocati, senza lasciarsi abbagliare dal puro marketing.

Ci siamo soffermati sul tema della responsabilità sociale  e sugli errori, macroscopici a volte, in cui ancora incorrono avvocati maldestri.
Gli anni ’90, la prima era di Internet, sono tramontati. La dimensione digitale, che sta già cedendo il passo al web3.0, ha rivoluzionato anche i meccanismi di comunicazione. Gli avvocati devono “agire, consapevoli”.

Per chi volesse riascoltare il podcast, il link è questo https://legalcommunity.it/interviews-con-claudia-morelli-avvocati-e-lobiettivo-della-comunicazione-valoriale/

0 Condivisioni

Related posts

Intelligenza Artificiale. Essere Giuristi nell’era di CHATGPT

Il primo libro in Italia che fornisce, con un tratto divulgativo e non tecnico, una quadro organico di fatti, norme, piattaforme, trends che sono le coordinate principali per “saperne di più” in tema di intelligenza artificiale, anche generativa. Autrice: Claudia MorelliEditore: Gruppo MaggioliPrefazione: prof. Guido AlpaNumero pagine: 241 Quanto sanno, realmente, i giuristi italiani di

Read More

La comunicazione sostenibile del giurista social

La tradizione romanistica vuole il “giurista” indipendente e terzo in quanto depositario di un sapere “scientifico”, autonomo. Competenza tecnico-giuridica e capacità di essere riconosciuti come affidabili (nel senso di essere meritevoli di fiducia) sono state, in estrema sintesi, le qualità senza le quali il giurista non può ricevere riconoscimento nel contesto sociale. Non è un

Read More

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato Nota: Non mandiamo spam