Avvocati, via libera all’informativa “pubblicitaria” sui prezzi

Un omino con la scritta Best price, best qualitY?

Avvocati, via libera all’informativa “pubblicitaria” sui prezzi

Il CNF cambia giurisprudenza sulla indicazione dei prezzi della prestazione nei messaggi “pubblicitari” degli avvocati. A patto che il compenso pubblicizzato sia congruo e proporzionato all’impegno qualitativo e quantitativo.
Con una sentenza disciplinare, il Consiglio Nazionale Forense “prende atto” della evoluzione normativa “liberalizzatrice”,  che dal decreto legge Bersani è giunta fino all’articolo 10 della legge professionale (247/2012) ed al nuovo articolo 35 del codice deontologico, e sdogana la indicazione del compenso per la prestazione professionale della informativa “pubblicitaria”.
Ma non tutto è concesso,  e certamente non lo è una concorrenza basata sul prezzo visto che il CNF ribadisce che è necessario che il prezzo sia proporzionato all’impegno professionale.

Questo articolo è pubblicato su www.altalex.com/avvocatoquattropuntozero

0 Condivisioni

Related posts

Comunicazione dello studio legale: come scegliere il social giusto nel 2023

Linkedin o Instagram? Ma allora perché non Meetup o Discord o Whatsapp? Oppure Youtube o Telegram?La comunicazione degli studi legali si avvantaggia ormai di una serie di canali social; un ventaglio di possibilità, forse troppe per strutture che da poco si sono avvicinate alla presenza social e alla comunicazione disintermediata.I persistenti timori deontologici; il linguaggio

Read More
Perché è importante per i managing partner comunicare sui social- ClaMor

Social Law firm: guida per il managing partner

In piena digital transformation, nelle law firm i managing partner sono alla prese con la ricostruzione di una leadership 4.0 (siamo tutti d’accordo che l’approccio “dominus” non regge più, vero…?), adeguata al cambiamento.Disegnare una strategia di sviluppo dello studio, aggiornare visione e valori, coinvolgere partner e associate, comprendere velocemente i trend di mercato, intercettare oppure

Read More

La comunicazione degli avvocati è davvero efficace? No, se non comunica valore

Comunicazione, Avvocati e Paradigma digitale. Nel podcast di Legalcommunity – InterViews – che racconta il mercato dei servizi legali attraverso la “voce dei professionisti che ne sono protagonisti”, il direttore di Legalcommunity e MAG, Nicola Di Molfetta, mi ha chiesto di chiarire cosa intendo per “comunicazione sostenibile degli avvocati” e come sia possibile declinare in

Read More

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato Nota: Non mandiamo spam