Dalla giustizia telematica a quella digitale: il programma 2019 del Governo

Uno schermo di pc con una foto di bilancia

Dalla giustizia telematica a quella digitale: il programma 2019 del Governo

Tracciabilità, assegnazione automatica dei processi, condivisione dei dati e circolarità della “informazione giudiziaria”, superando il sistema “registro- centrico” e “documento-centrico”.

A tre anni dalla riorganizzazione della Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati, il Ministero della Giustizia annuncia i nuovi progetti di evoluzione del sistema informativo della giustizia “per rivedere alcune scelte oramai superate e basare lo sviluppo dei nuovi sistemi sulla condivisione dei dati e la circolarità delle informazioni”, con l’obiettivi di valorizzare il dato e la sua aggregazione tramite “la progettazione, realizzazione ed evoluzione di datawharehouse sempre più performanti”.

Il cambio di passo per ora è solo annunciato dalla Relazione sulla Amministrazione della Giustizia 2018 depositata dal ministro della Giustizia Alfonso Bonafede in Parlamento (Atto IX).

Questo articolo è pubblicato su www.altalex.com/avvocatoquattropuntozero

0 Condivisioni

Related posts

Conciliazione Predittiva: il progetto Best Practice per prevedere gli esiti

Conciliazione endo procedimentale e sistemi di predittività per rafforzare la giustizia partecipata, cioè l’istituto della conciliazione demandata dal giudice o addirittura proposta dal giudice (articolo 185 c.p.c.). Da qualche anno(!) è in corso un progetto pilota di iniziativa “giudiziaria” che sta raccogliendo in una Banca dati i provvedimenti conciliativi più significativi sotto il profilo della

Read More
Giustizia digitale

Processo civile, cercasi efficienza tramite (un po’) di innovazione

Depositi telematici (o con qualsiasi altro mezzo tecnologico) obbligatori per tutti gli atti processuali (quindi non solo quelli endo processuali e salvo autorizzazione al contrario), in tutte le fasi del processo (dal giudice di pace fino in Corte di Cassazione); pagamento del contributo unificato con moneta elettronica; introduzione del principio di chiarezza e sinteticità degli

Read More

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato Nota: Non mandiamo spam