
Due start up, una fintech e una legaltech, hanno annunciato oggi una joint venture per offrire servizi integrati alle pmi.
Qonto e LexDo.it, due piattaforme che conosco sin dalla nascita, potremmo dire, hanno stipulato un accordo per favorire la nascita e lo sviluppo delle PMI italiane.
Questa operazione mi ha colpito perché dimostra come l’innovazione in campo legale diventi sempre più uno strumento di marketing sostitutivo…di poteri consolidati.
Le due start up hanno in buona sostanza integrato i loro servizi, mettendo insieme un pacchetto di strumenti complementari in grado di semplificare la gestione amministrativa e finanziaria di una società, a partire dalla sua costituzione. Tutto on line (a parte la firma dell’atto di costituzione dal notaio!)
Qonto è neo-banca online su misura per le aziende, guidata da Mariano Spalletti Country manger Italia (già JustAvv); LexDo.it è una piattaforma di delivery on line di servizi legali per aziende e professionisti.
Banca e Legal service:…provate a pensare quali settori sono più sensibili per una impresa, soprattutto sul nascere. Offrire un pacchetto integrato, semplificato, on line e via app sembra l’uovo di Colombo.
Qonto e Lexdo.it insieme propongono “un servizio per supportare le PMI in tutte le fasi di sviluppo, dalla nascita alla gestione finanziaria e amministrativa dell’impresa, con un pacchetto completo che include tutto il necessario per avviare una nuova attività: costituzione di una S.R.L. o di una startup innovativa in 72 ore, supporto legale completo per un anno e apertura di un conto corrente aziendale semplice e completo”.
Un servizio integrato con l’obiettivo di semplificare, eliminare burocrazia, e un punto di forza – dichiarano gli ispiratori-: l’orientamento al cliente e al suo business.
I due startupper sembra si siamo incontrati anche sul piano della condivisione dei valori: innovazione, qualità, servizio.
“Siamo estremamente sensibili alle problematiche legate alla burocrazia, che portano le imprese a perdere tempo prezioso che andrebbe invece dedicato al business, ha dichiarato Spalletti. “Un classico esempio è la costituzione di una società, un processo lungo e macchinoso che spesso precede l’apertura di un conto aziendale. In quest’ottica abbiamo scelto LexDo.it per sviluppare una partnership strategica, in quanto condividiamo con loro gli stessi valori: semplicità, efficienza e completezza del servizio, al fine di soddisfare tutte le esigenze dei clienti. In Francia, dove siamo nati, ad oggi sono oltre 20.000 le imprese che si sono costituite grazie a una collaborazione simile a questa e miriamo a ottenere risultati simili anche in Italia”.
“Il nostro obiettivo è quello di rendere l’assistenza legale di qualità accessibile a tutti in modo semplice, veloce ed economico. Semplicità e innovazione sono i valori che condividiamo con Qonto e che, grazie a questa partnership, abbiamo declinato nell’offerta integrata per i clienti che vogliono avviare una nuova impresa. – commenta Giovanni Toffoletto, co-founder e CEO di LexDo.it. – La nostra formula consente agli imprenditori di dedicarsi allo sviluppo del loro business con il supporto di un servizio legale completo per qualsiasi necessità. Gli startupper che si affidano a LexDo.it per costituire una srl o startup innovativa da oggi avranno anche la possibilità di includere la gestione finanziaria della loro impresa, aprendo gratuitamente un conto corrente aziendale al 100% online su Qonto”.
Il posizionamento è dichiarato: i servizi sono rivolti a s.r.l. e start up innovative, che poi è il settore da cui provengono entrambi.
Il servizio offerto dalle due realtà per la costituzione di una S.R.L. o startup innovativa in 72 ore prevede:
creazione della nuova società con il supporto legale di LexDo.it; 1 anno di servizio legale completo online per risolvere qualsiasi esigenza della società neo-costituita; attivazione di un conto corrente aziendale innovativo completamente online su Qonto (gratis per i primi 3 mesi).
Lexdo.it dichiara di aver fornito servizi a 50mila tra imprese e professionisti e di aver generato oltre 456mila documenti legali. Qonto di essere raccomandato da 65mila clienti.
Ragazzi…che dire? In bocca al lupo!