
La tecnologia Blockchain, basata sui Distributed ledger technology, viene disciplinata per la prima volta in Italia.
Il riconoscimento giuridico è contenuto in una norma del disegno di legge Semplificazione, uno dei provvedimenti collegati alla Manovra 2019.
Con poche righe il Governo Conte ha riconosciuto valore giuridico ai dati e alle informazioni certificate tramite blockchain.
Il governo Lega-M5S sembra voler imprimere una accelerata al tema non solo recuperando il gap europeo dell’Italia entrando a fare parte della Blockchain partnership; ma anche lanciando una call per esperti che dovranno studiare (in sei mesi) una strategia nazionale.
L’Italia è uno dei primi paesi in Europa ad aver introdotto questo riconoscimento legale.
La versione integrale dell’articolo è pubblicata su Avvocatoquattropuntozero.it/Altalex