
Dal codice di Giustiniano, vera rivoluzione nel diritto del mondo romano, al codice … informatico, nuova rivoluzione nell’era del diritto digitale.
Contratti, accordi, lettere di intenti: da oggi in poi potranno essere opposti in giudizio anche se scritti in coding. E’ questa una delle nuove frontiere dell’avvocato 4.0, lo smart contract, soprattutto oggi che l’Italia ne ha dato un primo riconoscimento giuridico.
Codice alla mano (quello informatico), dunque, per scrivere programmi software che colleghino, in un rapporto di causa-effetto, alcune condizioni con il verificarsi di alcuni eventi vincolanti, senza alcun intervento umano, cioè auto – eseguendosi, e spostando valore, asset, pur se non necessariamente da un soggetto ad un altro.
Questo articolo è pubblicato su www.altalex.com/avvocatoquattropuntozero