
Conciliazione endo procedimentale e sistemi di predittività per rafforzare la giustizia partecipata, cioè l’istituto della conciliazione demandata dal giudice o addirittura proposta dal giudice (articolo 185 c.p.c.).
Da qualche anno(!) è in corso un progetto pilota di iniziativa “giudiziaria” che sta raccogliendo in una Banca dati i provvedimenti conciliativi più significativi sotto il profilo della motivazione e dell’indirizzo giurisprudenziale adottato in merito alla questione giuridica prevalente. Non solo. Nel documento conciliativo da inserire in banca dati sono indagati a) la ragione per la quale il giudice ha ritenuto di fare la prposta conciliativa in una certa fase del processo; b) il thema decidendum e il thema probandum; c) le leve conciliative (nella motivazione); d) l’impatto della conciliazione sull’esito definitorio del processo.
Ne ho scritto su ALTALEX/Avv4.0